
ZES UNICA 2025:
IL CREDITO DI IMPOSTA
PER I TUOI INVESTIMENTI
La Zona Economica Speciale (ZES) Unica è l'iniziativa volta a incentivare lo sviluppo economico del Mezzogiorno attraverso agevolazioni fiscali e supporti per gli investimenti nelle regioni designate.
​
La Legge di Bilancio 2025 ha confermato e ampliato le agevolazioni per le imprese operanti in queste aree.
Cos'È un credito di imposta?
Il credito d'imposta è un beneficio fiscale che consente alle Aziende di ridurre l'impatto finanziario delle imposte da versare, grazie alla compensazione delle stesse (e dei relativi "modelli F24") con l'ammontare del credito riconosciuto.
​
Rappresenta uno strumento di incentivo economico volto a stimolare gli investimenti posti in essere dalle PMI Italiane.
​
Grazie alla sua flessibilità, il credito d'imposta si configura come un’opportunità efficace per ottimizzare il carico fiscale e favorire la crescita economica.
zes unica 2025: cosa finanzia?
Il credito d’imposta ZES agevola gli investimenti in:
-
macchinari
-
impianti
-
attrezzature
-
immobili strumentali
-
terreni
Tuttavia, è espressamente previsto che:
1. il valore dei terreni e degli immobili non possa superare il 50% del valore complessivo dell’investimento agevolato;
​
2. per accedere all’agevolazione il progetto di investimento deve essere almeno di 200.000 euro.
​
l'ambito temporale e l'intensitÀ dell'agevolazione
L’arco temporale coperto dall’incentivo, riguarda gli investimenti effettuati dalle Aziende dall'1 Gennaio 2025 al 15 Novembre 2025.
​
L'agevolazione, espressa sotto forma di credito di imposta, vede un'intensità variabile a seconda:
- della Regione in cui è localizzato l'investimento
- della dimensione dell'Impresa beneficiaria
​
Di seguito il riepilogo della percentuale di credito d'imposta spettante rispetto al totale degli investimenti posti in essere:

COME SI ACCEDE
AL CREDITO DI IMPOSTA?
Sono previsti 2 step per l'accesso al beneficio:
1° Step: PRENOTAZIONE DEL CREDITO
Le Imprese interessate comunicano all’Agenzia delle entrate, dal 31 Marzo al 31 Maggio 2025, l’ammontare delle spese ammissibili sostenute dal 1° gennaio 2025 e quelle che prevedono di sostenere fino al 15 novembre 2025.
​
2° Step: RICHIESTA CREDITO PER L'INVESTIMENTO REALIZZATO
A pena di decadenza dall’agevolazione, gli operatori economici, che hanno presentato la comunicazione di cui al 1° step, inviano dal 18 novembre 2025 al 2 Dicembre 2025 all’Agenzia delle entrate una comunicazione integrativa attestante l’avvenuta realizzazione entro il termine del 15 novembre 2025 degli investimenti indicati nella comunicazione presentata.
​
L'ammontare del credito ottenuto, sarà parametrato agli investimenti effettivamente posti in essere dall'Azienda nell'intervallo temporale: 01/01/2025 - 15/11/2025.